



L’approccio con il paziente
Cerco di costruire un rapporto di ascolto e di reciproca fiducia professionista/paziente.
Tengo particolarmente ad essere chiara nelle spiegazioni del percorso nutrizionale ed a chiarire ogni dubbio dei pazienti.
Formazione e mission
Nel 2014, ho conseguito la mia laurea in tecniche di laboratorio Biomedico e ho proseguito con una magistrale in biotecnologie mediche. Ed è stato proprio dopo questo periodo che ho capito di voler trasformare la mia esperienza personale in una missione professionale per aiutare gli altri a ritrovare la loro salute.
Dopo aver ottenuto l’abilitazione come biologa, ho scelto di immergermi in un corso completo sull’elaborazione di diete e piani alimentari. Fu durante questo percorso che ho fatto una scoperta che avrebbe rivoluzionato la mia carriera e il mio scopo.
Le mie stesse sfide personali mi hanno portato a concentrarmi su problematiche digestive ed intestinali, un percorso iniziato durante un periodo di estremo stress. Proprio dopo questo periodo ho capito di voler trasformare la mia esperienza personale in una missione professionale per aiutare gli altri a ritrovare la loro salute.
La mia passione mi ha portato a conseguire la certificazione in nutrizione GAPS, aprendo le porte a un mondo in cui posso guidare e sostenere coloro che combattono con problemi digestivi, intestinali e tutto ciò che riguarda l’asse cervello-intestino. Ogni giorno è una nuova opportunità per diffondere speranza, guarigione e trasformazione.
Associazioni e riconoscimenti
Co-Autore Pubblicazione: Programmed death ligand 1 expression in
prostate cancer cells is associated with deep changes of the tumor
inflammatory infiltrate composition. (Urologic Oncology Maggio 2019).
Co-Autore short communication “PD-L1 in immune-escape of breast
and prostate cancers: from biology to therapy”. (Future Oncology Ottobre 2017).
Professionista iscritta all’Albo dei Biologi, Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A) | Num. iscrizione: AA_084980